Tenuta Montiani e il vino Felix

2

Ho conosciuto Michele Gherardo Totaro durante un talk show televisivo per un’emittente regionale toscana; è il proprietario insieme alla moglie Marinella Vallauri, della Tenuta Montiani, che si trova a San Polo in Chianti. Non avevo mai assaggiato i suoi vini e, ad onor del vero, nemmeno avevo sentito parlare della sua azienda il che, per chi fa il mio lavoro, è sempre una bella scoperta. Durante la trasmissione, mi è piaciuto il suo argomentare riguardo agricoltura biologica, vini naturali, il suo contrapporsi alle tesi di altri invitati: insomma una persona dalle idee precise, senza essere talebano, ma con un progetto da portare avanti. Ancora non sono stato a vedere l’azienda, lo ammetto, ma intanto un suo vino, il Felix 2008, l’ho assaggiato; mi avvertiva che i suoi vini hanno bisogno di tempo per esprimersi e quindi, un 2008 va bene bevuto dopo 4 anni. Un’altra grande verità è stata quella di ammettere, senza problemi, le annate migliori e peggiori. “Dipende dal tempo, che non è mai uguale” sembra scontato ma non sempre è così..Intanto il vino: al naso si avverte un fruttato intenso, quasi rustico, di ciliegia e prugna, sfumature di cuoio e tabacco lo arrichhiscono , ma non è docile al primo impatto. In bocca l’attacco è potente, si allarga, mostra tannini in evidenza, anche nerboruti, ma ben inseriti, grazie ad una componente alcolica interessante. Il finale sapido è il suo timbro di riconoscimento, lo rende appetitoso!

Condividi!

Circa l'autore

Leonardo Romanelli (Firenze, 14 novembre 1963) è un giornalista, sommelier, gastronomo, autore e conduttore radiotelevisivo italiano.

2 commenti

  1. Pingback: Parlano di noi :) « TENUTA MONTIANI

Lascia un commento