Gli spinaci freschi sono deliziosi anche da crudi e quindi il doverli bollire in acqua è uno spreco, sia nutrizionale che di tempo e fatica. Addirittura, nel passato, si metteva anche del bicarbonato, per conservare un colore verde acceso ed ammorbidirli, anche se poi diventano una sorta di vera pappa.
Di ricette valide con gli spinaci ne esistono molte, a cominciare dallo sformato o dal passato, ma quasi sempre sono legate all’utilizzo di grassi come burro, panna o besciamella, o l’aggiunta di formaggi come il parmigiano. In questo caso la proposta è quella di una preparazione che ne esalti il sapore primario in maniera fresca e gustosa.
Le patate possono essere lessate oppure cotte al forno nella carta stagnola, quindi passate al passaverdure a fori piccoli. Si insaporiscono con cipolline fresche e prezzemolo, tritati, quindi noce moscata, sale fino, pepe, scorza di limone grattugiata. Gli spinaci si cuociono in padella solamente con un po’ di sale, quindi si fa asciugare l’acqua prodotta. Si uniscono alle patate con uno spicchio di aglio spremuto e si possono servire al naturale oppure ripassare in forno, inseriti in una pirofila rivestita con carta da forno, con un leggerissimo strato di pangrattato per favorire la gratinatura.