Il mio stracotto
Certo che le discussioni tra appassionati buongustai l’esatta differenza tecnica esistente tra stracotto e brasato…
Certo che le discussioni tra appassionati buongustai l’esatta differenza tecnica esistente tra stracotto e brasato…
Il cotechino non va pensato solo per un consumo classico, può essere modulato a seconda…
Non mi piace usare metafore e nemmeno un linguaggio poco diretto: in questi giorni si…
Il problema è uno solo: pulirli. Adoro mangiarli fuori e penso sempre con grande rispetto…
Mi piace far capire come ci siano molte ricette che possono diventare vegane senza troppi…
Mica facile prendere posizione su una ricetta come il cacciucco: tante sono le varianti, nessuna…
Avessi mangiato una volta il Saint Honoré uguale in due pasticcerie! Non si tratta solo…
Da ragazzo ero affascinato da questi nomi così ampollosi, che riempivano la bocca quasi fossero…
Che sarà poi il timballo? Con questo termine cosa si indica in cucina? Ricorro alla…
Quando affronti una pietanza che non appartiene alla tua tradizione culinaria, non ci sono santi…
Si scopre ogni giorno che c’è un piatto al quale è dedicata una giornata, oggi…
Questa ricetta di ispira un po’ al libro di Antonio Tabucchi, “Requiem” che evocava scenari…
Sulle penne strascicate ho ricordi di gioventù divertenti , quando a scuola si immaginava con…
Complice Vito Mollica, chef del Four Seasons di Firenze, che presentandomi un piatto mi ha…
C’è chi non le ama e chi le adora alla follia. C’è chi le mangia…
Il pensiero del mare è costante quando siamo ancora in estate ed il sole batte…
Mi sono sempre chiesto perché la polenta sia un piatto per tutte le stagioni, ma…
Ho detto qualcosa di grosso, lo ammetto, mangiare il petto di pollo è già un…
Si fa presto a dire polpette, ma altra cosa è farle in estate: gli avanzi…
Già il termine potrebbe essere oggetto di discussione: marinara o pescatora? Quando si parla di…
Certo che quando mio padre la chiamava “pan molle” non è che mi ispirasse molto…
Ci sono piatti che non dovrebbero nascere, seguendo i dettami di ortodossia culinaria, in quanto…
A volte dal titolo di una ricetta non si riesce a capire esattamente di cosa…
I pici rappresentano l’ideale di cucina essenziale e povera: di solito sono sempre declinati quali…
La ricetta nasce per divertirmi, in estate, a mangiare un piatto che abbia profumo, sia…
Inutile negare che un piatto come il cous cous sia entrato in maniera decisa nelle…
Ci sono piatti che rimangono impressi nella mente e nel palato fin dal primo assaggio,…
Il primo anno della scuola alberghiera era il piatto simbolo, quello che, più di quarant’anni…
Ingredienti per 6 persone: 250 g di porri, 250 g di carote, 250 g di…
Ci sono ricette che non sono complicate e difficili, nascono in maniera spontanea legate ad…