Guanti bianchi per il servizio..ancora attuali?

0

Il servizio in guanti bianchi è un termine entrato nell’uso comune per indicare alta qualità di una proposta qualunque essa sia. Il cameriere che li indossa deve avere però una divisa adeguata, che sia in sintonia con quello che deve rappresentare: bruttissimo vedere i guanti indossati su brutte uniformi, magari sciatte e nemmeno pulite. Ha senso oggi  portarli? Cosa suscita la mano guantata che si avvicina al tavolo? In effetti è desueto oggi ritrovarli in sale di rinomati ristoranti, se non indossati, anche uno per volta, per tagliare il pane. In una sera di servizio, con un paio di guanti non si terminava un servizio: la causa era legata all’argenteria che macchiava in maniera eccessiva e non disponeva a quel senso di igiene che voleva ispirare il colore candido. Ed oggi che siamo di fronte ad un’idea di servizio sempre più essenziale, ora che si eliminano tovaglie dai tavoli, ha ancora senso indossarli?

Condividi!

Circa l'autore

Leonardo Romanelli (Firenze, 14 novembre 1963) è un giornalista, sommelier, gastronomo, autore e conduttore radiotelevisivo italiano.

Lascia un commento