È dalla primavera 2019 che il panorama enogastronomico altoatesino può annoverare questa bella locanda: ”Decantei”, situata nel centro storico di Bressanone; il luogo non poteva che avere una connotazione di origine religiosa, trovandosi nella città più antica del Tirolo, denominata anche la città dei Vescovi, elemento evidenziato dal simbolo brisinese per eccellenza l’”Agnus Dei” ovvero l’agnello di Dio ritrovabile ovunque nella cittadina, tanto nei luoghi sacri quanto in quelli civili,
Il ristorante ha le sue radici nella vecchia Dechantei, ovvero la casa dei canonici, nella quale adesso rivive un pezzo di storia della città quando a suo tempo si svolgeva la vita dei canonici di Bressanone.
Tradizione e modernità sono il motivo principale di questo locale, a partire all’ambiente per finire alla cucina.
Grazie ad un bel recupero architettonico, nella locanda possiamo ritrovare sia la tipicità della stube tirolese, con il suo caratteristico profumo di legno, cosi come il largo uso dell’ottone nelle varie stanze, elemento che richiama il centro storico cittadino, dove il materiale è molto presente, oltre al mantenimento delle volte originarie, il tutto riportato in uno scenario contemporaneo.
Per quanto concerne la cucina è affidata alle mani di Fabian Eccli che, nonostante la giovane età, può già annoverare nel suo curriculum varie esperienze all’estero, Svizzera, Germania, Francia per poi, una volta tornato in Italia, lavorare presso Villa Feltrinelli ed in altri ristoranti locali.
Questa sua voglia di conoscere, provare, sperimentare cucine di Paesi e culture diverse fra di loro,ha fatto sì che nei suoi menu possiamo ritrovare piatti di cucina tradizionale altoatesina e pietanze dal sapore mediterraneo.
Un atto coraggioso, quello di Fabian che in una regione molto tradizionalista, ha avuto voglia di reinventare la tradizione in chiave moderna, un bell’azzardo che alla fine, vedendo i risultati, gli ha dato ragione.
Ci vuole infatti freschezza e novità per mettere la faccia in quel che si vuole proporre, anche quando si è sicuri dei propri mezzi oltre ad una bella dose di sfrontatezza.
Ma questa dote certo non gli manca, a partire dall’aspetto esteriore, quasi totalmente ricoperto di tatuaggi e piercing che lo fa sembrare al primo impatto un testimonial di qualche impresa di Tattoo, ma esprime pienamente il suo carattere e il suo modo di essere.
Ma passiamo ai piatti…
Classica tartara di manzo ,uovo ruspante,scorzonera, focaccia fatta in casa
Risotto vialone nano, barbabietola, formaggio blu, noce, fico
Filetto di manzo Black Angus, verza, lardo, spinaci in foglia, patate soufflé, jus al Porto
Guancia di vitello brasata, salsa alla birra scura, purè di patate, mela
Kaiserschmorrn, composta di mele, marmellata di mirtilli
Per quanto concerne l’aspetto beverino…in questa locanda per una volta non è il vino (pur essendo presente) a “comandare” ma è la birra a farla da padrona.
La possiamo ritrovare in tutte le tipologie; chiara, non filtrata, rossa, scura, ed anche analcolica provenienti sia da piccoli birrifici locali che blasonati.
Invece che i canonici wine pairing, qui la birra è possibile trovarla e degustarla sia nell’aperitivo che nei cocktail e goderne durante tutto l’arco della giornata dal bar al mattino, nel Biergarten o nel cortile interno se la stagione lo permette, oltre ovviamente durante il pranzo o la cena
In sala sarete sempre accompagnati dal sorriso e allegria del giovanile staff a partire dal titolare Wilhelm Zelger o sua figlia Petra o dalla deliziosa compagna dello chef, Esther Chizzali.
In definitiva un’ esperienza sicuramente da provare in alternativa alle classiche ricette tirolesi o fine dining che sicuramente in questa zona non mancano.
Menu:
Antipasti freddi: 14-20 Euro
Insalatone: 17 Euro
Zuppe:12-13 Euro
Primi: 14-19 Euro
Secondi 18-34 Euro
Dolci 12-13
Menu a sorpresa:
3 Portate:47 Euro + bevande 35 Euro
4 Portate:57 Euro + bevande 45 Euro
6 Portate:85 Euro + bevande 55 Euro
Decantei
Via Hartwig, 5 39042 Bressanone (Bz)
04732-674270 info@decantei.it
Orari di apertura:
Lunedì-Domenica 07:30-23:00
Colazione 08-11:30 Cucina Calda 12-14 18.30-21.30