I peperoni rossi mettono allegria a vederli, ravvivano i piatti grazie al loro colore acceso, sono parte essenziale della grigliata mista che prevede come compagne di avventura melanzane e zucchine: se un difetto ce l’hanno è quello della digeribilità, che però viene aiutata nel momento in cui vengono privati della pelle, o dopo averli messi in forno o alla griglia oppure dopo averli semplicemente sbucciati con un pelapatate.
Di preparazioni golose e complesse ne esistono molte, basta pensarli ripieni con mozzarella, acciughe e capperi e poi messi in forno , oppure conditi con acciughe capperi ed olio EVO. In questo caso ve li propongo sotto forma di crema, che può essere mangiata da sola o impiegata per accompagnare la carne, meglio bianca come pollo o tacchino.
Prendete due peperoni di medie dimensioni, privateli dei semi, quindi tagliateli a cubetti. In una casseruola ponete una cipolla rossa piccola e due spicchi di aglio grande tagliati a fettine. Salare, aggiungere un po’ di acqua quindi fare stufare e prendere sapore. Quando si sta per attaccare il fondo, aggiungere i peperoni e due pomodori di circa 60 grammi l’uno, tagliati a cubetti, qualche foglia di basilico e fare stufare il tutto. Una volta cotto, frullare il tutto con il frullatore ad immersione, passare anche dal passaverdure a fori piccoli, volendo eliminare le bucce e servire in piatto fondo con sopra erba cipollina, basilico e mentuccia tritati. Completare con dei semi tostati di sesamo. Nella versione non light, si può aggiungere anche un cucchiaio di yogurt greco