Cooking show e aperitivo alla scoperta del mondo peruviano -Scuola Cordon Bleu Firenze

0

Martedì 12 aprile, presso  la “Scuola di Arte Culinaria Cordon Bleu”, si è tenuto il primo di una serie di appuntamenti, che le due titolari Cristina Blasi e Gabriella Mari hanno pensato di dedicare ad esperienze enogastronomiche di paesi lontani.

Cordon Bleu Firenze

Nello specifico della serata, la protagonista era la gastronomia del Perù abbinata ad una bevanda tipica peruviana il Pisco promosso dalla brand Ambassador Pisco Porton per l’Italia Gloria Carpinelli.

Pisco Porton

Tale bevanda ai più sconosciuti è una raffinata acquavite ricavata dalla distillazione di mosti appena fatti che per questo la rendono un prodotto ineguagliabile. Ne esistono otto varietà autoctone suddivise fra aromatiche e non aromatiche di cui la principale e più diffusa rimane la varietà Quebranta considerata quella peruviana per eccellenza .Esistono vari tipi di Pisco;
Puro ottenuto da un’unica varietà di uva da Pisco, Alcholado composto da un mix di uve da Pisco ed infine il mosto verde prodotto della distillazione del mosto fermentato in modo incompleto. Data la sua qualità, nobiltà e versatilità si presta bene per molti utilizzi in purezza o come base per svariati cocktails di cui il più famoso e diffuso nel mondo è il Pisco Sour con il quale infatti la serata è stata aperta come ottimo aperitivo proposto da Cristian Becherucci, bartender del Bar Empireo di Firenze.

Cristiano Becherucci

Tale cocktail come spiegato dal bartender è composto oltre che dal Pisco, preferibilmente Quebranta , da succo di lime , sciroppo di gomma , albume d’uovo, ghiaccio e angostura e va tassativamente preparato in uno shaker. Ovviamente non potevano mancare sapori e profumi che caratterizzano questo paese sud americano affidati per questa serata alle sapienti mani dello chef Pablo Gucic titolare del ristorante El Inca a Firenze.

Pablo Gucic

Lo stesso  Pablo  ha dato vita ad un interessante e piacevole showcooking in una delle belle cucine messe a disposizione dalla scuola Cordon Bleu dove ha riprodotto e creato e cucinato ciò che poi ha composto la cena dall’antipasto al dolce.

Cusa de rocoto e alici croccanti con salsa huancaina

Cucina peruviana

 

Anticucho di polpo con pure di patate e chimichurri

Cucina peruviana
Tacacho con cecina y ensalada de cocona e aji charapita (piatto amazzonico)

Cucina peruviana
Ceviche classico

Cucina peruviana
Risotto nero di seppia con gamberi e aji amarillo

Cucina peruviana

E per finire come dessert: involtini di more con zabaione di pisco.

Cucina peruviana

Con questo bello e riuscito evento la Scuola di Arte Culinaria Cordon Bleu di Firenze conferma ancora
una volta il suo spirito internazionale sia nel formare ottimi chef per il futuro sia come segno di integrazione ed apertura verso culture tanto diverse dalla nostra ma per certi aspetti assai vicine.La serata ha visto la presenza del Console Generale del Perù a Firenze: Luis Galindo, che ha introdotto la serata e spiegato storia cultura e aneddotti del suo Paese.

 

Scuola di Arte Culinaria Cordon Bleu
Via Giusti 7, Firenze
www.cordonbleu-it.com/it-it/home
telefono 055-2345468

Condividi!

Circa l'autore

Nella vita Ispettore qualità e certificazioni nel settore agroalimentare. Da sempre, attento alle eccellenze enogastronomiche che il territorio offre con le sue storie ,tradizioni , innovazioni e relative peculiarità.

Lascia un commento