Se non sarà un Natale ai Caraibi, proviamo a farci trasportare dal Rum
TESTO DI BARBARA TEDDE Viaggiare è libertà. Quando poi lo spirito è quello di andare…
TESTO DI BARBARA TEDDE Viaggiare è libertà. Quando poi lo spirito è quello di andare…
Testo di Paola De Blasi Foto di copertina di Miguel Rivas The BeerTrekker ”Vivere era…
Se c’è un particolare che mi ha sempre incuriosito nel personaggio di Hercule Poirot, creato…
Fino alla fine del XX secolo, lo Spritz lo bevevi solo a Venezia o Padova,…
Bel termine corroborante…quante volte lo sentite utilizzare? Una delle mie missioni impossibili è stata quella,…
Può essere affettuosa una cioccolata calda? Sì, quando non è l’essere golosa l’elemento preponderante. E’…
I ricordi sono di quando, finito l’allenamento di marcia, la fame non era così potente,…
Ora che sono id moda estratti, centrifughe, succhi, tutti rigorosamente fatti in casa, è giunto…
Sembra che il mondo del bere miscelato abbia bisogno di moda, di bere che cambia,…
La passione e l’acqua sono gli ingredienti migliori delle birre del Birrificio Valdarno Superiore Una…
Le Delizie di Leonardo ospitano alla Mostra Internazionale dell’Artigianato la torrefazione Mokarico: due cuochi in…
Ebbene sì, è bene confessare e dirlo subito: ho bevuto anche da minorenne. Niente di…
Se uno legge vecchi menu, trova ancora tra la lista delle bevande il termine “digestivo”,…
Propongo l’introduzione al libro della birra che ho scritto qualche anno fa. In estate, è…
A pensarci bene, per anni si son avute bevande analcoliche dotate di una loro dignità,…
Mi ha fatto piacere davvero che un lettere, il signor Rubini, abbia commentato un articolo…
Il caldo è opprimente, d’accordo, sta per tornare un’ondata di calore terribile, ma si deve…
Lo ammetto, il mondo va a rovescio, io che mi metto a consigliare bevande analcoliche…
E’ mancato un po’ di freddo, lo scorso inverno, per gustare la cioccolata calda in…
Facendo la spesa in un supermercato e osservando il banco della frutta e della verdura,…
Certo che nel passato gli spot sugli alcolici si sprecavano; non che ora si vergognino…
Sempre il Piemonte protagonista, quando is parla di vermuth da aperitivo: in questo caso il…
Ci sono degli slogan che rimangono inchiodati alla mente senza che malgrado gli sforzi uno…
Potremmo parlare di controinformazione alimentare, quella che fu costruita all’inizio del ‘900 per mettere al…
Poi magari hanno ragione loro e venderanno quintali di bottiglie in più, ma sostituire il…
Leggendo i libri ambientati ad inizio ‘900, è interessante ripercorrere le abitudini alimentari dell’epoca, attraverso…
Ora che in cucina si usa il ginger quasi fosse prezzemolo, quasi ci si scorda…
Dici Cedrata Tassoni e parte Mina con il ritornello, sempre uguale, che ti accompagna da…
Non è esattamente un aperitivo, d’accordo, ma bevuto con ghiaccio lo poteva essere, e magari…
Eh si che da piccolo mi chiedevo “Ma perché si svaluta in partenza definendosi principe?…