Castelvecchio: la memoria e i vini del Carso
Rieccomi in Friuli. Questa volta sul Carso Goriziano. Ho già raccontato tutto il sentimento e…
Rieccomi in Friuli. Questa volta sul Carso Goriziano. Ho già raccontato tutto il sentimento e…
L’ebbro Collio, definizione calzante per questo territorio, capace di stordire e ubriacare di bellezza, non…
Da qualche anno a questa parte la Toscana è investita da un grande fermento associativo…
Terra di Seta è l’azienda agricola di Daniele della Seta e Maria Pellegrini dal 2000.…
Si è svolta a Siena, nel Complesso Museale Santa Maria della Scala, la prima edizione…
Stupefacente è qualcosa che desta stupore o grande meraviglia. Applicando questa definizione, Inbianco 2021 e…
Terre Alte di Pietramala è l’azienda agricola di Simone Menichetti, nome conosciuto tra gli appassionati…
I viticoltori di Greve in Chianti hanno raccontato il loro territorio in un evento dedicato,…
Faccio subito ammenda: non ero mai stata a Dievole. Suona brutto lo so non aver…
Si contano sulle dita di una mano gli champagne di “proprietà” italiana e Martin Orsyn,…
Si chiama Sommità Martin Orsyn Champagne rooftop ed è la novità dell’estate lucchese. Sull’esclusiva terrazza…
Cinque annate di Siepi, in una verticale compatta, dalla 2016 alla 2020 en primeur. Un…
“Perché Nord!”, l’evento organizzato a Villa Le corti dall’Associazione San Casciano Classico, che riunisce 26…
Tutto nasce da un vigneto, anzi un luogo-vigneto, antico toponimo di un pezzo di collina,…
Torre a Cona è una delle meraviglie che le colline di Firenze offrono. Lungo i…
“Ciliegiolo: il piacere della solitudine”, titolo della serata azzeccato, quello scelto per la serata organizzata…
Le presentazioni dei cataloghi che periodicamente le distribuzioni vinicole organizzano per operatori del settore e…
Podernuovo a Palazzone è il sogno di paolo e Giovanni Bulgari. Siamo nel sud della…
Ho partecipato alla 5° edizione di Modigliana Stella dell’Appennino che si è tenuta lo scorso…
Finalmente in Carso! In questi giorni mi sono chiesta come poter tradurre l’entusiasmo in parole,…
Al tempo in cui io e altre svitate appassionate di vino tra cui due note…
Il piacere dell’attesa può essere snervante. Vi racconto questa serata in cui per una cena…
I vini de Il Marroneto sono naturali. C’è qualcosa che suona storto in questa frase;…
Tutti i vini hanno una storia da raccontare, ma Sciornaia di più. Sciornaia evoca gli…
La Rufina cambia colore e si fa terra di grandi bianchi!! Lo dico da sobria,…
Ma è una storia vera? chiese la bambina alla nonna Certo, sembra una favola, ma…
Un po’ come quei parenti che vedi una volta l’anno per ricorrenze comandate o dovute,…
L’anteprima della Vernaccia di San Gimignano è anche l’occasione per assaggiare vini che non appartengono…
L’azienda Agricola Monterotondo, cuore e anima di Saverio Basagni e della moglie Fabiana Giuliani, compie…
Villa Olmi 23 aprile 2020 Francese nel nome e nell’origine, ma tutto toscano in questa…