Querceto di Castellina, cantina da conoscere
Semplicità e ascolto, perché “ogni nostra vino racconta una storia”. Magari non sarà proprio così…
Semplicità e ascolto, perché “ogni nostra vino racconta una storia”. Magari non sarà proprio così…
Faccia un fischio chi si ricorda il Brachetto, quel frizzantino fresco e vivace rosolio d’uva…
Camerieri in gilet grigio che piroettano a offrire amuse-bouche tra gustosi panettoncini conditi in salato…
Sì, vabbè, dici Goden View e subito pensi una delle sale con vista più incantevoli…
Poggio alle Gazze è un nome che sa di poesia. E non è difficile. Diranno…
’Eden 2.0 esiste, è in Toscana, è circondato da mille piccole e grandi magie, qualcuna…
Vino e pallone: d’accordo, non è una novità. In principio fu il “Barone” Nils Liedholm,…
“C’era una volta…”. Ma sì, dai: in questo mondo del vino in altalena tra futuro…
Per molti, lui rimane sempre “quello del tempranillo”. O forse sarebbe meglio dire “loro”…
L’uva, la terracotta, il mare. Tre ingredienti distanti per un buon vino? Solo in apparenza:…
Cinque città, una sola famiglia, una sola pizza. Che poi non è mica vero, perché…
Grandi vini per grandi piatti. Bianchi e rossi di fronte a pesci e carni da…
Quando un nome parla da solo. E racconta centoquarant’anni di storia e di gloria langarola,…