I ravioli ripieni di soffritto
A volte ci sono ricette che decidi di fare dopo un ragionamento: il mio è…
A volte ci sono ricette che decidi di fare dopo un ragionamento: il mio è…
Dopo il successo di Febbraio, torna RitroVino all’hotel Plaza Lucchesi a Firenze. Tre sabato per…
Villa Olmi 23 aprile 2020 Francese nel nome e nell’origine, ma tutto toscano in questa…
29 FEBBRAIO 2020, ULTIMI POSTI DISPONIBILI: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-ritrovino-il-chianti-classico-85787750471 Ritrovino è un salotto elegante, quello dell’Hotel Plaza…
Sono nata nel Chianti Rufina, ci abito e amo questa terra. Pertanto aspettatevi un racconto…
Estroso, versatile e assai adattabile, lo chardonnay è il compagno perfetto per ogni occasione: sta…
La syrah in Toscana è vino femmina, bizzosa e mutevole, capace di regalare vini profumati…
Un vino allegro, fresco e profumato che può mettere d’accordo i gusti sia di chi…
Firenze Villa Olmi Incredibile successo di pubblico per la serata dedicata ai Pinot Nero di…
L’uva simbolo di Borgogna è protagonista della rinascita vitivinicola di alcune zone della nostra regione…
Le novità nel mondo del vino a volte prendono forza dalle tradizioni più antiche o…
Martedì 22 gennaio da Toscanino Milano va in scena il Brunello di Montalcino Un vino…
la manifestazione Vignaioli di Radda alla sua seconda edizione, alla scoperta del territorio raddese in off road
di Sabrina Somigli
Storica verticale del syrah di Stefano Amerighi, vignaiolo in Cortona.
di Sabrina Somigli. Tutto esaurito per gli spumanti toscani a Le Delizie di Leonardo a Villa Olmi
Guarda che combina il buon Alessandro! Dal 5 aprile, presso la wine cellar dell’Excelsior Hotel…
Chiude con successo la decima edizione di Gusto in Scena 25-26 febbraio 2018. Tra le…
Tutto nasce quasi da se’, quando il nome “Le Delizie di Leonardo” compare per la…
Una serata da non perdere quella di stasera , all’Essenziale dove Simone Cipriani propone piatti…
“Certo che un vivaio sarebbe un luogo perfetto per fare un evento legato alla cucina…
Finalmente: dopo averne parlato a lungo alla radio, dopo averne scritto per un anno intero…
Ricevo e pubblico ben volentieri In arrivo a Firenze due cicli di incontri dedicati al…
Già la parola_: come si scrive? Vermouth alla francese o vermut alla tedesca? Vanno bene…
Premessa doverosa: NON APRITE QUELLA PORTA SE NON SIETE CONVINTI, ovvero, correte se avete testa…
Nato quasi per scommessa nel 2010 , il palio che celebra il piatto tipico di…
Si festeggiano i 10 anni di vita del VALDICHIANA OUTLET VILLAGE, con mille iniziative che…
Giovani, belli, creativi, intelligenti: Simone e Matteo sono due cuochi dell’ultima generazione, con l’avvenire radioso…
Antiquato, fuori moda, fuori dagli schemi: che senso ha camminare oggi sulle strade provinciali per…
Era il 2011 quando mi venne in mente di fare il Pellegrinaggio Artusiano, da Forlimpopoli…
Metti il caviale italiano con bollicine italiane: potrebbe sembrare un azzardo ed invece il mix…