Anastasia Bistrot a Scandicci

0

I meno giovani si ricordano il luogo per serate in discoteca, che attiravano persone di tutte le età, quando ancora si ballava la domenica pomeriggio (sic!). Poi il successo come ristorante pizzeria, ed oggi invece il nuovo corso.

L‘Anastasia Bistrot si trova poco fuori Scandicci, circondato da un parco dove è possibile mangiare in estate, altrimenti all’interno, in un edificio a forma di pagoda, che regala angoli più intimi e riservati. L’ultimo piano viene solitamente utilizzato per eventi.

Anastasia BistrotDa qualche mese la rivoluzione: uno staff giovane e valido, che vede ai fornelli come chef Gabrio Dei e in sala come maître  Valentina Porretta, che cura anche la parte della cantina.

Giovane, dotato di estro e fantasia, curioso nel conoscere nuove tecniche di preparazione, Gabrio nasce a Vinci ma ha girato molto, in Toscana ma anche in Italia, con qualche puntata all’estero. Le esperienze fatte con altri chef, unite al periodo nel quale ha fatto il consulente, hanno sviluppato in lui  la voglia di sperimentare con entusiasmo, senza eccessi ma con un bello sguardo in avanti . In cucina si è circondato di una brigata altrettanto giovane, che vede in pasticceria Maria Luisa Quartararo, come assistenti invece i fratelli  Pietro e Giulio Centipiani.

Il pesce indubbiamente è il protagonista della proposta gastronomica, anche se non mancano piatti per vegani, vegetariani ed amanti della carne, con una parte di crudo importante ed anche fantasiosa. Gabrio ama l’idea di cotture non troppo prolungate , che sappiano conservare pienezza dei sapori e parte aromatica.

A pranzo la proposta vuole essere più facile e quindi  2 portate 25 euro, 3 portate 34 euro , 4 portate 46 euro, con una proposta comunque alla carta accattivante, con piatti sicuri come il fritto misto di pesce, il baccalà in minestra di fagioli zolfini con arselle e gambero rosso. Altrimenti l’idea carina del “Menu Day by DEI” a 38 euro che nasce dall’estro dello chef , infine la carta della sera. Qui l’idea di contaminazione e di fusione con altre culture gastronomiche, soprattutto orientali, si fa evidente .

Ne sono un esempio il Waygu-Mori Soba, cioè linguine in brodo di maiale con sake, cipollotto fresco, uovo, crocchette di gamberi e zenzero marinato in casa, di contraltare si trovano anche gli agnolotti alle erbe e ricotta . Tra i secondi, oltre alla ventresca di tonno rosso, profumata al caffè, con patate arrosto, pastinaca e carota, da segnalare il piccione alla salvia con kimuchi, perlage di tartufo nero, mostarda del Chianti, giardiniera di rabarbaro.Anastasia Bistrot

Per gli amanti delle curiosità, da provare i cosiddetti piatti di mezzo come One Shot, ovvero crudo di scampo, miele allo zafferano, ostrica, umeshu

Anastasia Bistrot oppure la “pizza” ovvero albume d’uovo montato con sopra mantecato di baccalà , olive acciughe pomodori confit e tuorlo d’uovo .

Anastasia BistrotSi chiude con dolci di bella fattura come il latte panato ovvero variazione di latte e zuccheri bruciati o sorbetto con frutti di stagione.

Anastasia BistrotIn sala, Valentina riesce a proporre abbinamenti insoliti, anche coraggiosi, sempre nella logica della curiosità e del divertimento per il cliente e quindi champagne non comuni, chicche come i vini di Miani o sauternes come Chateau Roumieu.

È un laboratorio di idee che sta creando belle suggestioni, da provare ora che si entra nella stagione dei golosi

MENU CENA

Antipasti 18 -52

Primi 16-30

Secondi 20-30

Vegani Vegetariani 18-20

Piatti di mezzo 18

ANASTASIA BISTROT
Via di Mosciano, 5 Scandicci (FI)

Tel +39 353 436 1269

Chiuso domenica lunedi Aperto pranzo e cena

 

 

 

Condividi!

Circa l'autore

Leonardo Romanelli (Firenze, 14 novembre 1963) è un giornalista, sommelier, gastronomo, autore e conduttore radiotelevisivo italiano.

Lascia un commento