90 Anni Gelateria Badiani a Firenze

0

Bel traguardo, grandi soddisfazioni raggiunte e molti obbiettivi in vista per uno dei gelati più famosi e premiati d’Italia che compie la bellezza di 90 anni: grazie al suo famoso gusto firmato “Buontalenti”, la storica gelateria fiorentina rappresenta al meglio la cultura artigianale del gelato.

Badiani

La gelateria Badiani viene fondata nel 1932 a Firenze da Idilio Badiani ed è stata successivamente rilevata nel 1993 dal gelatiere Orazio Pomposi, che, insieme ai due figli Paolo e Patrizio, ha portato il marchio a raggiungere nuovi traguardi, attraverso l’innovazione e la creatività applicate a un grande know-how.

La famiglia Pomposi racconta con orgoglio, nella location prescelta per i festeggiamenti all’Hotel Helvetia e Bristol di Firenze, il loro stretto legame con la città asserendo giustamente che le radici di Badiani sono qui ed è certamente grazie anche a Firenze che sono riusciti a crescere in altri mercati, diventando una realtà internazionale.

Badiani

Nel 2016, il brand ha fatto un grande salto, e ha intrapreso un percorso di internazionalizzazione
Adesso conta 12 negozi: oltre a quello fiorentino in viale dei Mille, nove si trovano a Londra e due in Spagna,  uno a Barcellona e uno a Sotogrande.

E’ il primo brand di gelato artigianale a offrire consegne in 24h in tutto il Regno Unito, oltre alla consegna immediata su Londra e la possibilità di abbonarsi attraverso un sistema di subscription. Per quanto riguarda Barcellona invece, è stato lanciato il sistema di delivery con consegna in giornata nell’arco dei 40 minuti dalla richiesta, mentre la consegna a lungo raggio sarà sviluppata nei prossimi mesi.

I gusti di ogni punto vendita sono i classici Badiani, inclusi quelli vegani e a cui se ne aggiungono alcuni creati per omaggiare ogni città dove si trova lo storico brand fiorentino. Ad esempio eccone due prodotti ad hoc per Barcellona: “Sant Jordi”, gelato a base di latte e panna con strati di salsa di fragole e un tocco di cioccolato.
E il “Barcellona”: gelato a base di cioccolato bianco con curcuma e strati di salsa di lamponi. Questo sapore è chiaramente ispirato alla “Senyera” (la bandiera catalana), con strisce di colore giallo e rosso.

Il gelato però è sempre realizzato secondo la secolare tradizione italiana: un team di esperti gelatieri, guidati dal Gelato Maker Paolo Pomposi, trasforma ingredienti accuratamente selezionati, per lo più provenienti da fornitori locali, nel famoso gelato artigianale.

Badiani

Uno dei principi di Badiani è riuscire infatti a mantenere standard qualitativi elevati, in grado di rispettare la tradizione e la storia fiorentina della gelateria, a partire dal suo gusto più famoso: il Buontalenti ispirato all’architetto Bernardo Buontalenti,

Badiani

La ricetta è semplicissima: panna, latte, zucchero e uova, niente di più, ingredienti sapientemente miscelati dall’arte di Paolo Pomposi.
Ma Badiani ama l’evoluzione ed è per questo che la sua artigianalità è innovativa, creazione di gusti sempre nuovi da abbinarsi  anche con il salato; per esempio imenù creato e concordato in collaborazione per l’occasione con il noto ristorante fiorentino “Cibreo” , è da provare la  “Gelatina al pomodoro con sorbetto al basilico”.

Badiani

Condividi!

Circa l'autore

Nella vita Ispettore qualità e certificazioni nel settore agroalimentare. Da sempre, attento alle eccellenze enogastronomiche che il territorio offre con le sue storie ,tradizioni , innovazioni e relative peculiarità.

Lascia un commento